Curriculum Vitae - Paolo Persico
ESPERIENZE
LAVORATIVE
Alla
data odierna,
ed
a partire dal 29 aprile 2008 quale data di iscrizione all’Albo
professionale dei Geometri della Provincia di Pescara, svolgeva
attività di libera professione presso il proprio Studio Tecnico in
Viale della Libertà n. 16 – 65023 Caramanico Terme (PE).
Nell’esercizio della propria attività trattava le seguenti
tematiche:
-
progettazione 2D/3D – nell’ambito dell’edilizia privata
trattava ristrutturazioni e/o ampliamenti di immobili esistenti e
realizzazione di nuovi interventi;
-
pratiche catastali – redigeva pratiche di frazionamento ed
accatastamento di immobili privati e pubblici;
-
rilievi topografici – effettuava rilevazioni topografiche per fini quali frazionamenti, riconfinamenti, piani quotati e progettazione preliminare di opere e/o manufatti rientranti anche nella categoria IB.08 della Tabella Z.1 allegata al D.Lgs n. 50/2016 (impianti di linee e reti per trasmissioni e distribuzione di energia elettrica, telegrafia, telefonia) e nello specifico rilevazioni di sottostazioni di trasformazione elettrica AT/MT nelle regioni Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise ed Emilia Romagna.;
-
successioni e volture - redigeva pratiche di successioni
legittime e/o testamentarie oltre che volture catastali;
-
perizie di stima – svolgeva attività peritale relativa ad
immobili privati per un valore complessivo, alla data odierna, pari
ad euro 1.072.617,47;;
-
pratiche energetiche – redigeva pratiche telematiche
ENEA relative ad interventi di riqualificazioni energetiche e
detrazioni fiscali per conto di privati e per conto della Ditta di
infissi “F.lli Capista” con sede in Caramanico Terme (PE).
Redigeva inoltre n. 45 Attestati di Prestazione Energetica per
edifici privati oggetto di ristrutturazione, riqualificazione
energetica, locazione o compravendita tra i quali l’Hotel Pesco
Falcone in Caramanico Terme (PE);
-
espropriazioni per pubblica utilità – collaborava con il
Geom. Franco Parone alla redazione di Piano Particellare di Esproprio
relativo al progetto di realizzazione di n. 2 Centrali
Idroelettriche, lungo il fiume Pescara e site nei Comuni di Villanova
di Cepagatti (PE) e S. Teresa di Spoltore (PE), per conto della
“Energia Verde S.p.a.” incaricata all’esecuzione delle opere
dalla Regione Abruzzo. Nello stesso ambito curava l’iter
espropriativo in tutte le sue parti, dall’occupazione temporanea ed
immissione in possesso dei terreni fino alla trascrizione finale a
nome della società espropriante;
-
sicurezza
–
collaborava con n. 8 attività commerciali site in Caramanico Terme
(PE), seguendo le indicazioni dei datori di lavoro, alla redazione di
Documenti di Valutazione Rischi con procedure standardizzate.
Svolgeva attività di Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione in cantieri edili;
In data 12 Febbraio 2020, riceveva incarico dalla DG Impianti Industriali S.p.A.
(con sede in Via Quintiliano 31/A – 20138 Milano) per collaborazione
professionale relativa a rilievo plano-altimetrico della piattaforma
petrolifera di proprietà ENI S.p.A., a largo di Pineto (TE), denominata “Viviana” oltre che redazione
elaborati grafici per “Progetto Place PTF Viviana”
In data 05 Febbraio 2020, con Ordine di Lavoro n. 01/2020 del Dott. Ing. Micozzi
Filippo, riceveva incarico per collaborazione professionale relativamente rilievi
plano-altimetrici e redazione elaborati di progetto per installazione Gruppi di
Misura in S.S.E. di proprietà Terna Rete Italia/RFI nei siti di Zagarolo (RM),
Imola (BO), Forlì (FC), Senigallia (AN), Loreto (AN), Roseto degli Abruzzi
(TE), Termoli (CB), San Vito Chietino (CH), Pisa (PI).
In data 04 Febbraio 2020, con
ordine di lavoro n. OA20-002, riceveva
incarico dalla PROES S.r.l. (Pro Engineering Solutions con sede in Via
Misticoni n. 3 – 65127 Pescara) per ingegneria
relativa alla realizzazione delle opere civili per l’installazione di un nuovo
impianto compensatore sincrono presso la Stazione Elettrica Terna di Fano. Nel
dettaglio venivano affidate operazioni di rilievo stato di fatto e redazione
elaborati grafici di fatto e di progetto (cat. IB08).
In data 19 Ottobre 2019, con contratto n. 4/2019, riceveva incarico professionale
dalla Committente Ruscitti Eugenia per la realizzazione di un nuovo fabbricato
residenziale nel Comune di S. Valentino in A.C. (PE). L’oggetto di incarico è
relativo alla progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza in fase
di progettazione e servizi catastali.
In data 30 Agosto 2019, con Ordine di Lavoro n. 01/2019 del Dott. Ing. Micozzi
Filippo, riceveva incarico per collaborazione professionale relativamente rilievi
plano-altimetrici e redazione elaborati di progetto per installazione Gruppi di
Misura in S.S.E. di proprietà Terna Rete Italia/RFI nei siti di Beneceto (PR) e
Fiorenzuola (PC).
In data 31 Luglio 2019, con contratto n. 3/2019, riceveva incarico professionale
dal Committente Cappellucci Andrea per la realizzazione di un nuovo fabbricato
residenziale nel Comune di Caramanico Terme (PE). L’oggetto di incarico è
relativo alla progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza in fase
di progettazione e servizi catastali.
In data 29 Maggio 2019, con
contratto n. 1/2019, riceveva incarico professionale dal Committente Evergreen
s.a.s. per la realizzazione di garage interrati ed aree da destinarsi a parcheggi
da asservire alla struttura R.A. denominata “Villa Grazia” nel Comune di
Caramanico Terme (PE). L’oggetto di incarico è relativo alla progettazione,
direzione lavori e servizi catastali.
In data 09 Gennaio 2019, con determinazione n. 2 del Responsabile del Servizio
dell’Ufficio Tecnico di Salle (PE), riceveva incarico professionale per
supporto al Responsabile del Servizio Tecnico Comunale pro tempore per il
periodo Gennaio - Aprile 2019.
In data 07 Dicembre 2018, con determinazione n. 6 del Responsabile del Servizio
dell’Ufficio Tecnico di Salle (PE), riceveva incarico professionale per
supporto al Responsabile del Servizio Tecnico Comunale pro tempore per il mese
di Dicembre 2018.
In data 08 Novembre 2018, con determinazione n. 118 del Responsabile del Servizio
dell’Ufficio Tecnico di Caramanico Terme (PE), riceveva per rilievi topografici
ed assistenza alla Direzione Lavori e contabilità relativamente il progetto di “Riqualificazione
Urbana di Piazza Marconi – Area Territoriale Pescara – PSRA/58” in Caramanico
Terme.
In data 10 Ottobre 2018, con determinazione n. 88/250 del Responsabile del
Servizio dell’Ufficio Tecnico di Pietranico (PE), riceveva incarico professionale
per la verifica dello stato generale delle pratiche di legittimazione di terre
civiche di cui alla verifica demaniale DH7/519 del 25.05.2001.
In data 31 Gennaio 2018, con determinazione n.5 del Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Caramanico Terme (PE), riceveva incarico professionale quale collaboratore tecnico ed istruttore di pratiche di alienazione e legittimazione di terreni gravati da uso civico.
In data 27 Dicembre 2017, con determinazione n.144 del Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Caramanico Terme (PE), riceveva incarico professionale per regolarizzazione catastale di immobili ed aree comunali oggetto di frazionamenti ed accatastamenti.
In data 27 Ottobre 2017, con determinazione n. 32/208 del Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Pietranico (PE), riceveva incarico professionale la redazione di note di trascrizione presso la Conservatoria dei RR.II. di Pescara di atti di rilascio bonario di terreni gravati da usi civici.
In data 22 Giugno 2017, con ordine di lavoro n. 10/2017, riceveva incarico dalla GIAMA Consulting S.r.l. (con sede in Viale Adriatico 84 – 00141 Roma) per la la realizzazione di rilievi planoaltimetrici (cat. IB08) presso sottostazioni elettriche Terna-RFI della Regione Emilia Romagna ed in particolare delle SSE di Imola, Cesena, Forlì e Riccione.
In data 30 Marzo 2017, con ordine di lavoro n. 03/2017, riceveva incarico dalla PROES S.r.l. (Pro Engineering Solutions con sede in Via Misticoni n. 3 – 65127 Pescara) per la realizzazione di rilievi planoaltimetrici (cat. IB08) e per la redazione di elaborati di fatto e di progetto relativi alla divisione fisica funzionale, tra la società TERNA ed RFI, delle seguenti sottostazioni elettriche: Roseto degli Abruzzi (TE), Pescara (PE), Vasto-San Salvo (CH), San Vito (CH), Termoli (CB).
In data 30 Marzo 2017, con ordine di lavoro n. 02/2017, riceveva incarico dalla PROES S.r.l. (Pro Engineering Solutions con sede in Via Misticoni n. 3 – 65127 Pescara) per la realizzazione di rilievi planoaltimetrici (cat. IB08) e per la redazione di elaborati di fatto e di progetto relativi alla divisione fisica funzionale, tra la società TERNA ed RFI, delle seguenti sottostazioni elettriche: Gallese (VT), Giuncano (TR), Fossato di Vico (PG), Foligno (PG), Città della Pieve (PG), Allerona (TR), Civitella D’Agliano (VT), S. Benedetto del Tronto (AP), Porto S.Giorgio (FM).
In data 09 Novembre 2016, con ordine n. 03/2016, riceveva dalla PROES S.r.l. incarico di lavoro per la redazione di elaborati grafici progettuali relativamente la divisione fisica funzionale (tra la società TERNA ed RFI) di stazioni elettriche site nei comuni di Rho (MI), Gallarate (VA), Chiari (BS), Pioltello (MI), Novi San Bovo (AL), Carmagnola (TO), Beura (VB) e Verbania (VB).
In data 29 Febbraio 2016, con determinazione n. 40 del Responsabile del Servizio dell’Ufficio Tecnico di Caramanico Terme (PE), riceveva incarico professionale per la ricognizione di tutti i terreni privati prospicienti le aree pubbliche comunali.
In data 15 Febbraio 2016, con determinazione n. 13 del Responsabile del Servizio dell’Ufficio Tecnico di Salle (PE), riceveva incarico professionale per una durata triennale, quale collaboratore tecnico ed istruttore di pratiche di alienazione e legittimazione di terreni gravati da usi civici.
In data 16 Aprile 2015, con determinazione n. 71 del Responsabile del Servizio dell’Ufficio Tecnico di Caramanico Terme (PE) efficacie dal 18.04.2015, considerati i risultati soddisfacenti per l’Amministrazione, riceveva incarico professionale per una durata annuale, quale collaboratore tecnico ed istruttore di pratiche relative all’alienazione di terreni gravati da usi civici.
In
data 03 Aprile 2014,
con
determinazione n. 62 del Responsabile del Servizio dell’Ufficio
Tecnico di Caramanico Terme (PE) efficacie dal 18.04.2014,
considerati i risultati soddisfacenti per l’Amministrazione,
riceveva incarico professionale per una durata annuale, quale
collaboratore tecnico ed istruttore di pratiche relative
all’alienazione di terreni gravati da usi civici.
Nel
Febbraio/Marzo 2013
collaborava
con la Società Coop. A.r.l. “Majambiente” alla progettazione
grafica, oltre che localizzazione di punti strategici di
posizionamento e/o inserimento sul territorio del Comune di
Caramanico Terme, di Totem contenenti indicazioni ed informazioni
turistiche relative al territorio Comunale.
Dal
Febbraio 2013 al Giugno 2013
svolgeva
corso di formazione di 120 ore per “Coordinatore per la sicurezza,
in fase di progettazione ed esecuzione, sui cantieri temporanei e
mobili” presso l’Ordine degli Architetti Paesaggisti e
Pianificatori di Pescara.
In
data 04 Marzo 2013,
con
determinazione n. 62 del Responsabile del Servizio dell’Ufficio
Tecnico di Caramanico Terme (PE) efficacie dal 18.04.2013,
considerati i risultati soddisfacenti per l’Amministrazione,
riceveva incarico professionale per una durata annuale, quale
collaboratore tecnico ed istruttore di pratiche relative
all’alienazione di terreni gravati da usi civici.
In
data 26 Giugno 2012,
con
determinazione n. 100 del Responsabile del Servizio dell’Ufficio
Tecnico di Caramanico Terme (PE), riceveva incarico professionale
LL.PP. per la redazione di progetto esecutivo denominato “Cammina
Caramanico” – Progetto per la realizzazione di un percorso
pedonale continuo e sostenibile nel Centro Urbano del Comune di
Caramanico Terme (PE).
In
data 12 Aprile 2012,
con
determinazione n. 67 del Responsabile del Servizio dell’Ufficio
Tecnico di Caramanico Terme (PE) efficacie dal 18.04.2012,
considerati i risultati soddisfacenti per l’Amministrazione,
riceveva incarico professionale per una durata annuale, quale
collaboratore tecnico ed istruttore di pratiche relative
all’alienazione di terreni gravati da usi civici.
In
data 29 Febbraio 2012,
con
nota prot. n. 1554/PF del Dirigente Tecnico della GTM Gestione
Trasporti Metropolitani S.p.A. con sede in Pescara, riceveva incarico
tecnico professionale per frazionamento di aree, ricadenti nel
territorio del Comune di Montesilvano, interessate da procedura
espropriativa per costruzione della metropolitana di superficie su
‘Strada Parco’.
In
data 15 Aprile 2011,
con
determinazione n.38 del Responsabile del Servizio dell’Ufficio
Tecnico di Caramanico Terme (PE) efficacie dal 18.04.2011, riceveva
incarico professionale, della durata annuale, quale collaboratore
tecnico ed istruttore di pratiche relative all’alienazione di
terreni gravati da usi civici.
In
data 30 Novembre 2009,
con
determinazione n.174 del Responsabile del Servizio dell’Ufficio
Tecnico di Caramanico Terme (PE), riceveva incarico tecnico
professionale relativo al frazionamento di nuova strada Comunale sita
in C.da S.Vittorino.
In
data 28 Settembre 2009,
con
determinazione n.152 del Responsabile del Servizio dell’Ufficio
Tecnico di Caramanico Terme (PE), riceveva incarico tecnico
professionale relativo al frazionamento di terreni ex Ente Comunale
di Assistenza di proprietà del Comune di Caramanico Terme.
In
data 29 Aprile 2008
si
iscriveva all’Albo Professionale dei Geometri della Provincia di
Pescara al n°1523, dopo aver sostenuto e superato con votazione
78/100 l’esame di abilitazione alla professione tecnica di
Geometra.
Nell’Ottobre
2007
svolgeva,
presso l’Istituto Tecnico “Tito Acerbo” in Pescara, la prova
d’esame abilitante alla professione di geometra, superandola con
votazione di 78/100.
Dall’
Ottobre 2005 ad Ottobre 2007
svolgeva
attività di tirocinio formativo, presso lo Studio Tecnico del Geom.
Franco Parone in V.le della Libertà 23/A – 65023 Caramanico Terme
(PE), maturando esperienza nel campo di progettazione, disegno Cad,
pratiche di successioni e volture, computi metrici, pratiche di
espropriazioni per pubblica utilità, oltre che esperienze di
cantiere con la ditta Domus, in testa al titolare dello Studio
Tecnico Geom. Franco Parone, che si occupa, a tutt’oggi,
principalmente di ristrutturazioni edilizie.
Dal
Giugno 2003 all’Ottobre 2005:
maturava
esperienza nell’ambito del disegno grafico presso lo Studio Tecnico
del Geom. Franco Parone in Caramanico Terme (PE).
ISTRUZIONE
Settembre
1999 – Luglio 2004
|
Diploma
di Geometra conseguito presso I.T.C.G. Tito Acerbo di
Pescara con votazione finale di 90/100
|
Principali
Materie: Topografia, Estimo, Disegno e Progettazione, Costruzioni,
Impianti, Diritto, Espropri.
|
|
Settembre
2004 – Settembre 2008
|
Università
degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara – Corso di
laurea triennale in Scienze Geologiche classe L-34
|
Principali
Materie: Chimica, Geografia Fisica e Cartografia, Matematica,
Fisica, Geologia I e II, Paleontologia, Geochimica, Mineralogia,
Fisica Terrestre, Geomorfologia, Geotecnica, Geologia Applicata,
Petrografia, Rilevamento Geologico, oltre che attività di campo
e/o laboratorio
|
FORMAZIONE
ANNO 2008 Luglio
2008 – Attestato rilasciato il 28.01.2009
|
Collegio
dei Geometri della Provincia di Pescara presso Università
G.D’Annunzio di Pescara
|
Certificazione
Energetica degli Edifici - Decreto 29.12.2006 n.311
|
Seminario
Tecnico Formativo durata 24 ore con riconoscimento di n. 24
crediti per la formazione professionale continua
|
ANNO 2013 Febbraio
2013 – Giugno 2013
|
Ordine
degli Architetti Pianificatori e Paesaggisti della Provincia di
Pescara
|
Sicurezza
nei luoghi di lavoro – Abilitazione al coordinamento per la
sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione sui cantieri
temporanei e mobili in data 19.06.2013
|
Corso
per Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed
esecuzione nei cantieri temporanei e mobili ai sensi del D.Lgs
81/2008 – Durata 120 ore
|
ANNO 2015
Mutamento del quadro legislativo e normativo in materia di efficienza energetica degli edifice – CODICE SE0010223 PE 20150414 A – CREDITI FORMATIVI N.3
Edificio a muratura portante in blocchi di laterizio – CODICE SE0010359 PE 20150528 A – CREDITI FORMATIVI N. 2
ANNO 2016
"Rinforzo e Ripristino, Risanamento e Riqualificazione" – CODICE SE0011166 PE 20160427 A – CREDITI FORMATIVI N. 2
Aggiornamento Corso di Certificazione Energetica. – CODICE CE0010638 PE 20160426 A – CREDITI FORMATIVI N. 8
Le Successioni - Novità, Normativa e Aspetti Pratici. – CODICE CE0010657 PE 20160520 A – CREDITI FORMATIVI N. 8
ANNO 2017
"AGGIORNAMENTO TEMATICHE CATASTALI " – CODICE ST0050241 PE 20170216 A – CREDITI FORMATIVI N. 2
"La Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli Immobili" – CODICE CV0100469 PE 20170306 A – CREDITI FORMATIVI N. 8
"Sistemi impermeabilizzanti" quando servono, dove servono e perchè – CODICE CE0010993 PE 20170324 B – CREDITI FORMATIVI N.8
TOPOGRAFIA CATASTO E RICONFINAZIONI: “Modulo 2: Rilievi con Stazione Totale – CREDITI FORMATIVI N. 12” – Modulo 4 – Frazionamenti e Tipi Mappale – CREDITI FORMATIVI N. 12”
Evento formativo organizzato da Acca Software “Il BIM in pratica: cos’è e come
si lavora. Approfondimenti teorici e normativi sul BIM ed esempi pratici con
l’ausilio di software (BIM Authoring e BIM tools) e piattaforme collaborative.”
Evento formativo organizzato da Acca Software “Il BIM nella redazione del
computo metrico, della sicurezza cantieri, del crono programma, della
manutenzione e della direzione dei lavori.”
ANNO 2018
Seminario “Il visualizzatore delle mappe catastali” Rif.
CNGeGL = ST0050348 PD 20180430 A – CREDITI FORMATIVI N. 1
Blumatica Evento formativo “APE, Relazione tecnica (ex
Legge 10) e Diagnosi Energetica di n. 4 ore” Rif. CNGeGL = SE0063591 PE
20180329 A – CREDITI FORMATIVI N. 2
Corso
di aggiornamento quinquennale Coordinatori per la Sicurezza nei cantieri
temporanei e mobili in fase di Progettazione (CSP) ed Esecuzione (CSE) – modulabile
Rif. CNGeGL = BZ0000014 PE 20180507 A – CREDITI FORMATIVI N. 40
ANNO 2019
Elementi di Design e Contract - Progettazione e allestimenti per residenziale, Hospitality e Retail - Rif. CNGeGL = CE0062495 Action Group S.r.l. 20190604 A - CREDITI FORMATIVI N. 6
ANNO 2020
Conseguimento Attestato di Pilota di APR (Aeromobili a Pilotaggio
Remoto) per Operazioni non Critiche – ID: ITA-RP-017191f61f7d – Rilasciato da
ENAC in data 19.04.2020 – Cat. A1-A3 Open.
Aggiornamento per R.S.P.P. e C.S.P./C.S.E. Covid-19 e
Cantieri Edili - Rif. CNGeGL BZ0004699 PE 20200430 A - CREDITI FORMATIVI N. 2
Seminario formativo relativo al Superbonus fino al 110% -
Rif. CNGeGL WZ0000586 PE 20200904 A - CREDITI FORMATIVI N. 3
Aggiornato al 09.12.2020